Le Panette 16-20 Gennaio

SAN SEBASTIANO DEI MARSI (AQ)
Nel paese del Giovenco, a 1150 metri d’altezza, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, da due giorni la gente del posto, ha impastato e realizzato “le Panette” per rinnovare la tradizionale festa in onore a San Sebastiano Martite. E il 19 gennaio, la distribuzione delle piccole formelle di pani, composte da otto palline assemblate tra loro, con impressa ognuna il timbro di San Sebastiano martire.
Gli uomini, capeggiati dai più anziani, hanno provveduto a timbrarle, con le “marche” (una sorta di timbro in legno) custodite gelosamente dagli stessi anziani, e che risalgono anche a qualche secolo fa. “Marche” realizzate dai pastori, spesso lungo il “tratturo”. Le donne, invece, hanno “ammassato”, “spianato” e assemblato le formelle.
Nel pomeriggio del 19 gennaio, le ragazze portano i cesti ricolmi di panette e addobbati, dal paese di San Sebastiano dei Marsi, lungo una stradina di campagna che conduce al fiume Giovenco, nella chiesetta dedicata al Santo martire Sebastiano. Qui accorre tanta gente, anche dai paesi vicini, per ricevere dal parroco dopo la funzione religiosa, i pani benedetti.
La comunità del Giovenco vive in questi giorni forse i momenti più esaltanti dell’anno. banda e fuochi pirotecnici animeranno l’intera manifestazione.
A conclusione della cerimonia religiosa, risaliti in paese, tutti davanti ad un grande fuoco, a degustare piatti della gastronomia locale. (Concetta Grassi)

Storia fotografica di Pietro Guidi (estrapolata da Facebook)

FB_IMG_1547739164609
Si prepara l’impasto con Farina, lievito e acqua.

FB_IMG_1547739167455
L’impasto è pronto per essere trasformato in panette.

FB_IMG_1547739169676
Le panicelle che poi verranno lavorate e trasformate in “panette”.
FB_IMG_1547739171534

Si lavora l’impasto…
FB_IMG_1547739173706
…e si procede alla formazione delle panette.

FB_IMG_1547739175491
Una volta lavorate, vengono raggruppate in due file da quattro.

FB_IMG_1547739178882

Si procede alla timbratura…

FB_IMG_1547739180574
Intanto è stato acceso il forno…

FB_IMG_1547739183159
Si mettono a cuocere le prime…

FB_IMG_1547739185615
Ed eccole belle cotte e dorate..

FB_IMG_1547739188037
Una volta cotte, vengono messe dentro ceste addobbate e portate in processione.

FB_IMG_1547739189774
La processione per le vie del paese.

FB_IMG_1547739191562
Lungo la strada che porta alla chiesetta di San Sebastiano in riva al fiume…

FB_IMG_1547739193347
La processione arriva alla chiesetta.

X